Citazione:Messaggio di osef
A genova sono andato a vedere principalmente il nuovo first 30. Mi è piaciuto moltissimo esternamente, mentre l'interno meno, molto meno, per via della qualità costruttiva.
A parte qualche soluzione intelligente come lo sportellino per infilare i piedi per dormire in quadrato, il grande tavolo da carteggio con seduta a ribalta e perchè no il grande frigo.
Per me è la vera novità, soprattutto per l'armo con l'albero a centro barca che permette un bel genoa senza sovrapposizione e il trasto a poppa che libero il pozzetto. La preoccupazione della mancanza del paterazzo penso si potrà ovviare con due volanti non strutturali.
La costruzione ai minimi (poliestere) e l'attacco ghiglia con piastrine piccole piccole (ma non si tornerà mai a seri madieri e al paramezzale?!)
Le linee d'acqua (e qui rimpiango i vecchi saloni dove le barche erano in secca) sembrano innovative (dalle foto e depliants). Non solo per lo spigolo ma mi sembra che tendano a un appiattimento non sulla lina longitudinale di mezzeria ma sul fianco verso il ginocchio. Penso sia una carena che dovrà navigare sbandata anche alle portanti, con un grande gennaker.
Però qui mi fermo perchè nei pochi filmati che girano ho notato (è un mio timore) che sembri trascinare troppa acqua.
L' assenza di paterazzo ti preoccupa per aspetti di sicurezza della tenuta dell' albero o perchè ti sembra una mancanza di regolazione?!
Per il primo aspetto credo che le crocette, significamete acquartierate, dovrebbero ben sopperire. Per quanto riguarda la regolazione, di bolina la catena di tensione balumina/paranco drizza randa dovrebbe aumentare il bend d'albero. Che ne pensi?