Citazione:einstein ha scritto:
Shab..., sull'assenza di paterazzo, lo so che la domanda e' rivolta a osef, ma provo a risponderti io intanto.
Primo problema OK, come dici tu non c'e' da preoccuparsi sulla tenuta dell'albero se le crocette sono sufficientemente quartierate.
C'e' pero' il secondo problema, quello delle regolazioni alle varie condizioni di vento e mare. Pur essendo un barchino, non siamo in deriva e la barca ha bisogno di un certo prebend, tanto piu' che siamo in assenza di paterazzo; l'esperienza insegna che in questo tipo di armamento, per regolare la catenaria non ci sono tante soluzioni, o si usano due volantine o si interviene sullo strallo di prua.
ciao
Si capisco quello che intendi, però su un armo frazionato anche un paterazzo in testa d'albero fa poco o niente per quel che riguarda la catenaria di strallo e su queste barche, normalmente si interviene con un tenditore di strallo che non con delle volanti.
E poi, ma è una supposizione visto che è il primo armo che vedo senza paterazzo e con il punto di scotta randa a poppa estrema, non può essere che in bolina la tensione della catena balumina/ scotta non produca una tensione come una sorta di paterazzo?