Citazione:cicciopettola ha scritto:
avevo pensato anche io ad installare un 'coso' del genere, anzi informandomi meglio ero pervenuto a codesto arnese:
http://www.yachtbits.com/victron_energy/...onitor.php
io ne ho uno di quelli (c'è un produttore unico che li fa per victron, studer, eccetera ma dentro sono tutti uguali), sinceramente non ne farei più a meno
perché dia dei risultati significativi bisogna passare un po' di tempo a parametrarlo bene (cosa che il Nasa non permette di fare) ma una volta parametrato funziona davvero molto bene; se uno ha solo una batteria con una luce chiaro non serve a nulla, se uno ha un impianto un tantino più complesso secondo me il controllore è impagabile
per fare un esempio io in barca non potrei praticamente mai misurare una tensione a riposo, c'è sempre qualcosa che produce e qualcosa che consuma, pilota strumenti frigo pannelli radio alternatore tutti con intensità estremamente variabili e tensioni istantanee lette che vanno da 12.00 a 14.40
quando accendo il motore perché magari non c'è stato abbastanza sole? o il frigo vuoto invece di pieno con i consumi che raddoppiano ?
insomma niente è indispensabile, ma personalmente lo trovo molto molto utile