Citazione:andante ha scritto:
Al salone di genova dell'anno scorso mi ero fatto una chiacchierata con un signore della KENIX (credo si chiamasse Ruggeri ....) che mi aveva spiegato (o almeno, io avevo capito ...) che il ripartitore di carica attivo (il Power Split, per intendersi) oltre che collegato all'alternatore, poteva anche collegarsi a valle del carica batterie da banchina, ottimizzando il funzionamento anche di questo.
è possibile
Citazione:andante ha scritto:
Poi, volendo realizzare un impianto separato per ogni fonte (alternatore, corrente di rete, fotovoltaico) ho messo regolatori e caricabatterie separati, ognuno con il suo pannello di controllo.
Magari ho anche ecceduto, ma non essendo un tecnino ed essendo poco propenso ad interpretare, preferisco avere tutto in chiaro.
pork@puzzul@... il tuo carteggio assomiglia più al quadro di controllo di una centrale dell'Enel!



non sono nemmeno io un tecnico, sto imparando in itinere (e sbagliando via via), ed uno schema di impianto 'ideale' sono ben lungi dal saperlo schematizzare, ma una base come la tua a livello impiantistico mi pare invero un pò eccessiva..