Rispondi 
da dove devo iniziare per installare asse motore
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #31
da dove devo iniziare per installare asse motore
Se non ricordo male...quei disegni sono miei e si riferiscono allastuccio dell'asse delle Alpa 11.50, 38, e forse 42, dovrei verificare nei miei archivi.
Erano stati riprodotti perché uno di noi, non ricordo più chi, aveva delle difficoltà a cambiare le boccole, o voleva sfilare l'astuccio (lavoro pazzesco che avrebbe richiesto la demolizione di una parte della trave di chiglia ed il pozzo dell'elica) per fortuna (sua), lavoro poi non più tentato.
Installare un astucio ex novo, cari signori, non è un lavoretto da principianti: è parecchio complicato e prevede attrezzi specifici (con una fresa a tazza, qualche rullino, un pò di resina, non si fa), si tratta di allineare il basamento motore con l'uscita dell'asse ed eventualmente con il cavalletto.
La precisione e la solidità sono d'obbligo perché, anche con un giunto (di qualunque tipo) si risolvono i disassamenti di non più di 5 gradi e lavorandoci dietro sono veramente pochi, credetemi.
Chiunque abbia assistito all'allineamento di una linea d'asse sa che occorrono spessimetri e squadre specifiche precise; e che sia chiaro che una cosa è vederlo fare, o leggere descrizione del lavoro e sequenza fotografica su un manuale, cosa ben diversa è farlo, o meglio, saperlo fare e/o riuscire a farlo: un pò di esperienza aiuta.
Poi.
O realizza una linea d'asse rigida ed allora allineare l'asse, che dovrà essere flottante, all'invertitore sono 'amari', come non è una sciocchezza calcolare e montare i silen bloc che devono reggere la spinta (o il tiro in retro) del motore.
O realizza una linea con giunto, ma allora deve prevedere un reggispinta che scarichi gli sforzi sulla struttura dello scafo.
Insomma, o è un gozzetto, nel qual caso tutto va bene perché gli sforzi sono contenuti ed i danni anche, o se parliamo di qualche tonnellata (tre sono già abbastanza) di barca, qualche calcoletto lo farei.
Va da se, che alla fine se il lavoro non è fatto più che bene, la barca va storta, i corteco o le tenute si usurano subito, l'asse scalda, l'elica vibra, le boccole si cambiano un giorno sì ed uno no, ecc.
Ed allora si demolisce il tutto e si rifà, non si riesce a raddrizzare un astuccio dell'asse nato storto.
O almeno io non ci sono mai riuscito né saprei come fare.
Ad ogni buon conto, buona fortuna: mi dicono che aiuti gli audaci.
Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2010 22:27 da dapnia.)
21-10-2010 04:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 391 ieri 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 269 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 504 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.663 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 810 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.122 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.237 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.262 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Linea d'asse gira e fa rumore robbi2020 11 1.579 08-04-2024 16:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Conoscere il motore: da dove iniziare? rebzone 32 3.627 06-02-2024 10:06
Ultimo messaggio: Nanshan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)