21-10-2010, 16:13
Imho la discussione aveva molto più senso quando si era introdotto il concetto del momento di raddrizzamento o Righting Moment, che tiene conto in modo combinato di stabilità di forma e di peso. Le classi open infatti usano questo parametro nelle misure di stazza.
Il momento di raddrizzamento si misura in base all'angolo di sbandamento (lo so scrivo ovvietà, ma era per chiarire il concetto anche a chi non conosce i parametri) e porta a descrivere la curva di stabilità, qui in esempio quella del first 21.7:
[[hide][hide][hide][img]http://www.finot.com/bateaux/batproduction/beneteau/first210_a/fst210graph.gif[hide][img][/hide][/hide]
Una curva più chiusa porterà ad avere una barca più nervosa in genere una più piatta una barca più docile in generale.
Il momento di raddrizzamento si misura in base all'angolo di sbandamento (lo so scrivo ovvietà, ma era per chiarire il concetto anche a chi non conosce i parametri) e porta a descrivere la curva di stabilità, qui in esempio quella del first 21.7:
[[hide][hide][hide][img]http://www.finot.com/bateaux/batproduction/beneteau/first210_a/fst210graph.gif[hide][img][/hide][/hide]
Una curva più chiusa porterà ad avere una barca più nervosa in genere una più piatta una barca più docile in generale.
