fast37
Senior utente
Messaggi: 3.400
Registrato: Oct 2006
|
deriva-bulbo e scafo
Questa cosa del bulbo dei coppa america me la disse uno strutturista di cui non ho ragione di dubitare. Un ACC pesa 24 tonellate, di cui sicuramente almeno 18 tonnellate attaccate su di una lama profonda 4 metri...
Tornando alle barche di serie: In uno scafo 'tranquillo', che ha una corda della pinna abbastanza lunga e tutto sommato poco peso nel bulbo, l'oscillazione dovrebbe essere veramente minima . Su un crociera regata, io ho notato che lo scarpone oscilla in maniera percettibile. Ho avuto modo di effettuare la prova su di un elan 37, un x362s, un 36.7, u hanse 370. tutte si comportavano più o meno allo stesso modo. l'oscillazione era nell'arco di qualce cm per lato (3-4?). l'attaccatura della pinna, però, risultava ben salda. Consideriamo che tutte queste barche hanno lama e scarpone in piombo in cui all interno ci sono dei prigionieri in acciaio per tutta la lunghezza. probabilmente una lama in acciao si comporterebbe in maniera diversa. Cmq non sono un esperto in materia, le mie prove erano molto empiriche, inoltre secondo me il risultato è falsato dal fatto che anche tutta la struttura della barca un po si muove.
|
|
22-10-2010 20:59 |
|