Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
come casio si fà a sostenere che la pinna si può muovere?
e che sia normale?! un cantiere poi!?!?!?!?
come se si muovesse un'ala di un aereo:
istruzioni- prima del decollo tirare i bulloni dell'ala dx che sbambana-
mò ragazzi!!!
In realtà le ali degli aerei oscillano un po' durante il volo, per verificarlo basta sedersi vicino al finestrino sull'ala.
Ma è un'oscillazione fisiologica, dovuta alla turbolenza dell'aria, all'elesticità della struttura, ed all'estensione dell'ala fuori dagli incastri.
Ma l'ala è una struttura alveolare elastica ed in alluminio, non è di ghisa piena, materiale di per sè anelastico, né di ferraccio spesso così, come le pinne delle barche.
Tanto è vero che le pinne a lama, quando sulle surfate vibrano un po' scuotono tutta la barca, se fossero elastiche non lo farebbero.
Sta di fatto che delle centinaia di barche che ho visto e toccato nessuna aveva la pinna che fletteva.
Va da se che una barca appesa sulle cinghie del travel si muove tutta e può dare quell'impressione ai neofiti.
Quando la pinna balla gli attacchi sono lenti e la barca qualche guaietto l'ha avuto.

tutto chiarissimo e sottoscrivibile.
la mia è un blocco solo con la carena e spero che resti così ancora a lungo.