I lavori sono partiti!
Per ora è stato fatto passare il filo delle luci di via dentro ai pulpiti di prua e al nuovo in poppa (prima c'erano delle orribili fascette), è stato cambiato il supporto del fuori bordo ormai vecchio (era a 'rotaia' ed era davvero scomodo nonchè insicuro).
Ho deciso di portare la barca a casa cosicchè possa lavorarci con più comodità e semplicità.
Prossimi lavori che intendo affrontare sono:
- equipaggiare di pistoncino il passauomo in prua;
- cambiare la batteria per avere maggiore capacità di utilizzo (100 ah sono esagerati?)
- montare un pannellino solare e qui ho un dubbio: meglio uno stile quello di Mosè o uno calpestabile ?
- inserire luce interna
- sostituzione di drizze e amantiglio
- in barca c'è un lavandino ma lo scarico è chiuso non avendo scarichi a mare, io lascerei così ma sarebbe un'eresia predisporlo?
- ovviamente anche io considero una stupidaggine il salpancore ma, avendo non mi ricordo se 10 o addirittura 15 metri di catena (cosa volete farci era già in barca


) faccio sempre tanta fatica a riportare l'ancora a bordo senza farla sbattere o rovinare la gomma nel bordo; secondo voi è 'montabile' un musone di prua tale da rendere l'operazione più umana?
- mi interesserebbe molto il gennaker ma (visto le basse finanze disponibili


) ne cercherei uno usato; dove posso rivolgermi?
- davvero dite che due mani sulla randa sarebbero meglio?
- per la cuscineria seguirò il consiglio di Mckewoy
- cambierò la guaina sia sul passauomo che sul tambuccio
- cambierò tutti i tenditori delle sartie. Sartie che non verrano cambiate.
- Come si costruisce un lazyjak???[?][?][?][?]
Vabbè mi sarò dimenticato di qualche cosa ma vi aggiornerò.
I vostri consigli mi sono utilissimi, ne aspetto altri

Buonanotte!