nikisail
Senior utente
Messaggi: 2.145
Registrato: Sep 2010
|
scafo in compensato marino
sono un medico anche io quindi il mio intervento è da appassionato e non da tecnico.
Tutti i materiali hanno problemi, quindi l'importante e conoscerli.
Il compensato marino oggi è un ottimo materiale, leggero, resistente, piuttosto rigido, facilmente riparabile.
Al contrario del fasciame la barca non necessita di stare sempre in acqua, puo' tranquillamente stare in capannone.Non ultimo è piu bello e 'caldo'.
Il segreto è che oggi le lastre di compensato marino sono attaccate con la resina epossidica, che consente risultati insperati fino a pochi anni fa'.
La vtr ha molti pregi ben noti a tutti, ma puo' avere osmosi, a parita' di lunghezza è piu' pesante e meno rigida,necessita di stampi ( per i one off il compensato marino è perfetto per contenere i costi).
Come vedi i parametri sono molti....se la barca è ok...prendila in considerazione, il compensato se ben trattato non costa moltissimo da mantenere, ma oggi vogliono tutti i plasticoni...peccato
|
|
26-10-2010 01:51 |
|