Se parliamo di caratteristiche meccaniche il CM offre a parità di peso prestazioni eccellenti, superiori alla vetroresina, e più durevoli nel tempo, inoltre il CM non richiede una manutenzione più impegnativa della vetroresina.
Secondo me è più un problema culturale legato specificamente alla vela. Si storce un pò il naso quando si parla di barche a vela in CM, forse perchè le si associa ad una costruzione amatoriale.
La stessa cosa non avviene per le barche a motore, se pensiamo ad esempio ai Camuffo, nessuno dice niente forse perchè non tutti sanno che il fasciame è realizzato in CM.
http://www.velisti-nonsolopercaso.it/for...PIC_ID=228
questo è il link che parla della bellissima Stormvogel un Ketch di 23 mt in CM progettata nel 61 da Van de Stadt e Laurent Giles che naviga ancora oggi, tra l'altro ha lo scafo tondo!
fabrizio