Sì so che nel calcolo dell'impedenza va considerata la frequenza.
Il maggior problema è rappresentato dal discorso omnidirezionale (uguale guadagno 0 se non in virtu' di amplificazione che amplifica anche i disturbi, quindi, filtri...).
Se poi nella linea ci sno anche attenuazioni dovute a varie cause... risultato pessimo!
Nella pratica, specialmente vicino ad altre barche come in un marina, un antenna amplificata da interni lavora meglio (comunque male) senza troppa amplificazione. In modo simile tra dentro e fuori la barca. E' sensibile ovviamente all'orientamento e alla polarizzazione. Sente addirittura i disturbi di campo generati dalle persone.
Rispetto all'antenna VHF il risultato è simile.
Se poi il segnale tv è particolarmente forte... allora si vedrebbe bene in qualsiasi modo ;-)
Ho già fatto esperimenti...
Citazione:magosebino ha scritto:
Citazione: impedenza in quanto la TV lavora con 75 ohm ed il vhf con 50 ohm.
Non ho provato ad interporre un adattatore di impedenza ma ho semplicemente realizzato con cavo da 75 ohm la giunzione al bocchettone del cavo del vhf (connettore vhf maschio da una parte e connettore tv maschio dall'altra).
Mi sa che non è la strada giusta ;-)
non ti crucciare perchè un'antenna a 50ohm a 170 mhz non è detto sia 50 ohm su altre frequenze .. dovresti costruire un adattatore variabile