E' vero che quando in deriva ti si blocca la scotta inizi a riempire il pozzetto di liquido marrone

... però è anche vero che in deriva non ti sogneresti mai di strambare come in una barca grande.
In deriva fai passare il più velocemente possibile il boma prendendolo dal paranco.... su un 12 metri voglio vedertelo fare quando hai dai 10 nodi in su!!! Sui barconi di solito esegui la manovra prima portando randa al centro (dove vi rimane almeno 1 o2 secondi) e poi lascandola sulle nuove mura. Se lo fai in deriva ti rigiri come un cavatappi... In deriva aspetti il momento giusto e poi tiri il boma verso il centro lasciandolo andare subito sulle altre mura. (ma che te lo insegno a fare

.... l'ho scritto per rendere agl'altri più comprensibile le defferenze

.. tu sai bene come si fa

)
L'8 teoricamente deve rallentare non bloccare. Lo scopo è non permettere al boma di accellerare , ma solo di passare con velocità ragionevole.
Onestamente lo preferirei alla ritenuta del boma: questa io non l'ho mai messa! L'8 l'ho voluto provare e devo dire che regolato in modo da frenare leggermente il boma non mi ha dato idee di scarsa sicurezza.