Sistema regolazione del belin doppio
#1
Non avevo mai visto il sistema di regolazione del belin che hanno ideato sul nuovo Dufour 410 GL.
Si potrebbe adottare sul mio 411 che ha il doppio belin fisso con soli due arridatoi alla base ......

[hide][Immagine: 201393143258_Cattura%201.PNG][/hide]
Cita messaggio
#2
Non hanno inventato nulla di nuovo, tutte le vecchie barche dotate di manovra sdoppiata hanno un paranco più o meno demoltiplicato posto tra le due manovre. Questo ha solo la manovra di regolazione rimandata più in basso per evitare di mettersi in piedi sulla poppa per regolarlo. Ciao
Cita messaggio
#3
Citazione:magicvela ha scritto:
Non hanno inventato nulla di nuovo, tutte le vecchie barche dotate di manovra sdoppiata hanno un paranco più o meno demoltiplicato posto tra le due manovre. Questo ha solo la manovra di regolazione rimandata più in basso per evitare di mettersi in piedi sulla poppa per regolarlo. Ciao

infatti! Anni fa mi occupavo di una barca in legno degli anni '50, ed il belin era esattamente cosi!
Cita messaggio
#4
OK roba già vista, ma se fisso due bozzelli ai paterazzi ed un sistema con tessile e paranco simile su una barca che non ha regolazioni rapide sui paterazzi si rischia qualcosa?
Cita messaggio
#5
..che magari iniyi a bolinare 42
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#6
Citazione:kitegorico ha scritto:
OK roba già vista, ma se fisso due bozzelli ai paterazzi ed un sistema con tessile e paranco simile su una barca che non ha regolazioni rapide sui paterazzi si rischia qualcosa?
Ma tu, che hai il Signor Oceanis 411 a disposizione, stai a perder tempo sul forum ? 42
Schnell, Citofonare Kermit ! Wink
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#7
kermit sul 411 se non ricordo male ha gettato tutto dalla finestra e messo un bel belin in tessile con paranco a cascata 1:64.
Cita messaggio
#8
Citazione:sailor13 ha scritto:
kermit sul 411 se non ricordo male ha gettato tutto dalla finestra e messo un bel belin in tessile con paranco a cascata 1:64.

Si ma lui col 411 ci regatava (e vinceva pure). Io ci devo solo navigare in tranquillità e vorrei qualcosa i semplice da realizzare senza stravolgere nulla......Wink
Cita messaggio
#9
Non rischi nulla, riuscirai così ad eliminare la catenaria sullo strallo di prua di .
Cita messaggio
#10
semplice ed economico:160 eurini il paranco e altri 20 per gli appositi fermi (che servono ad applicare il paranco sui paterazzi senza doverli smontare). Il lato negativo è che guadagni molto poco (ma comunque il 411 è in testa d'albero e solidamente insartiato e quindi l'albero più che tanto non lo pieghi mai)
Cita messaggio
#11
Secondo voi un sistema così, ovviamente perfezionato, può fare qualche danno sugli attacchi delle lande (seppur snodate) o posso andare tranquillo?[hide]
.jpg   paterazzi.jpg (Dimensione: 70,51 KB / Download: 148) [/hide]
Cita messaggio
#12
Qui ci sono indicazioni più strutturate sulle varie soluzione di split backstay: [hide]HARKEN[/hide]
Cita messaggio
#13
L'avevo realizzato sulla mia che è armata in testa ma l'effetto era minimo. Ho cambiato con un belin Bamar ed è cambiato tutto.
Cita messaggio
#14
Domanda un po' 'osè. Smiley30

--Non ti converrebbe allungare i sue paterazzi di quei 13 cm che mancano? E di conseguenza accorciare quelle lande che spuntano fuori?--
Cita messaggio
#15
Converrebbe . economicamente un pò meno! però potrei accorciare le lande e farci un nuovo foro per alloggiare il perno del belin, il quale non sarebbe più a fine corsa. grazie del suggerimento
Cita messaggio
#16
Non so se sia un effetto di prospettico ma le lande non sono orientate come i cavi - non è che lavorano male?
In questo modo i paterazzi esercitano una forza trasversale alle lande che non mi sembra sana (oltre alla coppia sui bulloni che tengono le lande sulla poppa).

(22-03-2016, 16:27)cptgood Ha scritto: Converrebbe . economicamente un pò meno! però potrei accorciare le lande e farci un nuovo foro per alloggiare il perno del belin, il quale non sarebbe più a fine corsa. grazie del suggerimento
Cita messaggio
#17
AndreaB72 siamo telepatici.
Ho pensato immediatamente anche io la stessa cosa.
Cita messaggio
#18
Normalmente lavorano bene, e anche meglio se ridurrò la lunghezza landa. Se poi inserisco il paranco per brevi periodi non credo faccia danni ( quello era l'oggetto della domanda in effetti)[hide]
.jpg   paterazzi1.jpg (Dimensione: 135,98 KB / Download: 56) [/hide]
Cita messaggio
#19
(03-09-2013, 20:35)kitegorico Ha scritto: Non avevo mai visto il sistema di regolazione del belin che hanno ideato sul nuovo Dufour 410 GL.
Si potrebbe adottare sul mio 411 che ha il doppio belin fisso con soli due arridatoi alla base ......

[hide][Immagine: 201393143258_Cattura%201.PNG][/hide]

Ciao , lo feci pressoché identico sulla mia , all'inizio ero piuttosto scettico ma poi ho visto che, nel suo piccolo, il suo lavoro lo fa ed ha un effetto tangibile sulla catenaria . Ci sono volute un pò di prove prima di trovare quella che a me appare la giusta lunghezza e demoltiplica ma alla fine discreta resa con poca spesa.

Credo che il sistema abbia anche un nome , "belin alla francese "
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 4.222 26-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 3.161 22-03-2025, 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.008 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.390 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.976 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.844 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.339 05-07-2024, 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.578 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 2.251 26-09-2023, 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  convergenza doppio timone azuree 33 Lorenzocalicassi 3 1.296 10-08-2023, 16:09
Ultimo messaggio: Lorenzocalicassi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: