pensavo che il comando a distanza potesse essere utile navigando da solo od ad equipaggio ridottissimo.
per gli strumenti ho riflettuto un po'.
anche se non mi piace per niente, il rollbar al timone effettivamente è utile.
ci potrei mettere sopra il classico Ray wind ed il tridata. sarei vincolato a solo due elementi per lo spazio. mentre il pilota andrebbe vicino al quadro del motore.
all'albero credo sarebbe suff un paio di strumenti tacktick, tipo la bussola da regata ed uno per la velocità.
metto un paio di foto proprio del 33S.
Citazione:mania2 ha scritto:
metti gli strumenti/display all'albero perchè devi fare regate?
Considera che mettendo anche lo strumento e non solo dei display ripetitori all'albero, quando devi operare per cambiare delle funzioni è scomodo rispetto alla classica soluzione in pozzetto.
La serie 40 è scarsina per la regata ma per andare a fare il bagno va più che bene.
Anche l'autopilota va scelto in funzione dell'uso che farai della barca, se prevedi di navigare su lunghe tratte molto spesso allora investi su un modello eventualmente con bussola giroscopica ma se serve per la classica crocera a medio raggio ti puoi accontentare di modelli più commerciali ed eventualmente investi su una randa di qualità
.
PS. comando a distanza su un 33'??