Rispondi 
randa avvolgibile nel boma
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
randa avvolgibile nel boma
Sono tutte abbastanza simili, anche nelle problematiche, prendi quello che ti ispira di più.

il boma park avenue è un altra cosa, in genere si usa per rande normali per contenere la randa quando scende al posto degli antiestetici lazy-bag, le rande avvolgibili hanno boma avvolgibili che alcune volte (quelli in carbonio) assomigliano al park avenue.

gli avvolgibili nel boma sono attrezzi usati per lo più dai cantieri che privilegiano l'estetica alla funzionalità, su barche grandi dove l'avvolgimento è associato a meccanismi elettrici o idraulici, così almeno risolvi il problema della fatica che è maggiore che con una full batten e carrelli, con il vantaggio di non dover arrampicarsi sul boma per chiudere cerniere impossibili.

in realtà questi sistemi funzionano senza grossi problemi solo su barche sotto ai 40 piedi dove il carico di punta della stecca quando viri con la balumina chiusa non va a rovinare il gratile della randa, su barche più grosse si deve convivere con una manutenzione costante della vela.

i vantaggi sono:
-si evitano i lazy jack e lazy bag
-si puo ridurre la randa di un numero di terzaroli uguale al numero di stecche

gli svantaggi sono
-la randa è solo su gratile, con tutti gli attriti in più rispetto al sistema con carrelli, in + anche quelli dovuti al avvolgitore
-quando riduci la randa non riesci a controllare la bugna in modo tale da appiattire la vela
-come già detto le stecche sfondano la vela nel punto di contatto dell'inferitura
-alcuni sistemi possono controlare la base (solo a vela tutta aperta) ma quando si riduce la devi cazzare e in alcuni casi è un po macchinoso

su uan barca da 70 piedi possono essere delle alternative alla randa tradizionale la dove il boma è ad un altezza irraggiungibile.

per quanto riguarda il costo, che non è basso, bisogna anche valutare il fatto che nemmeno una rotaia su carrelli costa poco, poi in quel caso si deve aggiungere un costo maggiore per la randa che deve prevedere i rinforzi per le borose (7% per ogni mano), le borose, il lazy-bag, il lazy-jack, alla fine non è che si spende tanto di meno, uguale per un albero avvolgibile dove il costo maggiore dell'albero è conpensato da una randa più economica.
04-11-2010 04:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.632 10-08-2025 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  Vela avvolgibile intorno ad albero rotante opinionista velico 62 6.318 25-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 733 28-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  "Cinture" per il boma (straps) rob 35 6.096 21-05-2025 14:04
Ultimo messaggio: rob
  Randa avvolgibile che non si apre fadime72 19 9.299 05-02-2025 17:37
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 994 29-12-2024 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Randa steccata o avvolgibile tix 83 19.108 04-07-2024 14:14
Ultimo messaggio: luca boetti
  Boma Z-Spars e Borose Alfredo56 29 6.313 26-06-2024 09:59
Ultimo messaggio: Alfredo56
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.870 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.399 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)