Rispondi 
Strategia in poppa con corrente calante
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #14
Strategia in poppa con corrente calante
Scusa Alpa se intervengo, ma a queto punto forse un po di chiarimento è utile.
Innanzi tutto complimenti a te e al tuo amico che vi spingete a mettere in discussione la tattica basica ed infatti è così che si cresce, a volte anch'io lo faccio, ma alla fine mi arrendo 'all'accademia'.

Alpa ha riportato una tipica situazione di corrente variabile crescente, spesso accade soprattutto quando vi è un'importante variazione di profondità del fondale o la foce di un fiume.
Il variare della corrente genera una variazione del vento reale che perpepisce chi si muove trasortato anche dalla corrente (TWD) che è diverso da quello percepito da chi sta all'ancora (GWD).
In questo caso andando dalla prua alla poppa abbiamo una crescita di intensità della corrente verso dx che crea una rotazione progressiva verso dx oltre che un aumento del vento reale.
Questa situazione ci riporta ad un concetto che ben conosciamo ossia la rotazione del vento verso dx.
Che si fa in caso di prevista rotazione verso dx?
Di bolina si naviga dulla dx e di poppa si naviga sulla sx.
Però in questo caso le cose sono più complicate, in quanto bisogna considerere anche la deriva generata dalla corrente verso dx.

Alpa ed il suo amico pur conoscendo bene la risposta tattica (opzione1) decidono di metterla in discussione e cercano tattiche alternative.

Utile precisare che questa problematica della rotazione del reale causata dalla corrente pare una finezza, in realtà quando il vento è debole (tipico delle ns. regate altoadriatiche) e la corrente è importante, anche la rotazione diventa molto importante.
Tale rotazione la rilevi in maniera macroscopica sulla linea di partenza, dove il comitato ha collocato le boe in base a GWD e tu fai i bordi sulla TWD.

Queste sono nozioni basiche di tattica a cui tutti dovrebbero poter accedere, ma purtroppo nelle regate in monotipia sei portato ad approfondirle, mentre nelle regate a compenso non ci fai tanto caso,infatti le prestazioni e l'ottimizzazione della barca prvalgono su qualsiasi tattica messa in atto.

Ho modificato togliendo la battutina sui rating, non diventare uno spaccapalle Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2010 12:50 da tiger86.)
06-11-2010 12:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? sailyard 94 15.722 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.422 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.433 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 18.069 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 5.415 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Mani in poppa sotto spi lord 73 11.098 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Vela da poppa "blooper" lupo planante 7 3.311 25-09-2018 14:55
Ultimo messaggio: albert
  Dubbio su precedenza in poppa strapoggiata France WLF Sailing Team 36 8.114 30-01-2018 15:14
Ultimo messaggio: lord
  Dubbio su stralletto in poppa mlipizer 5 2.325 29-09-2017 23:28
Ultimo messaggio: bullo
  vento da terra: buoni, scarsi, corrente,raffiche..., meglio sottocosta o fuori? marcofailla 18 4.957 14-06-2017 11:01
Ultimo messaggio: marcofailla

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)