08-11-2010, 18:20
Come promesso le foto di una barca dopo 10 anni di Coppercoat







Prima del lavaggio
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
Dopo lavaggio e prima carteggiatura
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
Note:
1)La barca e' stata alata e lavata ogni 2 anni per i primi
6 anni poi pulita solo in acqua, quindi sono circa 4 anni che
non veniva alata
2)Lo strato di coppercoat, a parte dove era saltato per mal
lavorazione della parte sottostante (si vedeva l'antivegetativa
.' ancora molto spesso (ho provato con il proprietario
a raschiarne un po con il raschietta a mano ed era molto duro)
3)Dopo levigatura con rotorbitale con carta da 40 (la 60 e' troppo
fine la coppercoat e' molto dura...) senza asportare lo strato
residuo ma solo da scoprire il rame e' possibile ridare sopra
tranquillamente quella nuova
Considerazioni mie...... la consiglio a tutti












Prima del lavaggio
[hide]
[hide]
[hide]
[hide]
Dopo lavaggio e prima carteggiatura
[hide]
[hide]
[hide]
[hide]
Note:
1)La barca e' stata alata e lavata ogni 2 anni per i primi
6 anni poi pulita solo in acqua, quindi sono circa 4 anni che
non veniva alata
2)Lo strato di coppercoat, a parte dove era saltato per mal
lavorazione della parte sottostante (si vedeva l'antivegetativa
.' ancora molto spesso (ho provato con il proprietario
a raschiarne un po con il raschietta a mano ed era molto duro)
3)Dopo levigatura con rotorbitale con carta da 40 (la 60 e' troppo
fine la coppercoat e' molto dura...) senza asportare lo strato
residuo ma solo da scoprire il rame e' possibile ridare sopra
tranquillamente quella nuova
Considerazioni mie...... la consiglio a tutti





