Citazione:dru ha scritto:
Citazione:Oceanis ha scritto:
[br..illuminare... diciamo che ci mettiamo del nostro meglio per fare due chiacchiere senza dire sciocchezze
io farei così
dopo aver riempito a raso lo scambiatore proverei a fare girare il motore per qualche minuto con il tappo del vaso di rabbocco aperto ed aggiungerei LCC fino al livello del minimo
poi chiuderei il tappo. tutta l'aria dovrebbe essere uscita ed il circuito dovrebbe essere pieno compreso il boiler visto che hai lo scambiatore
a motore caldo il livello si dovrebbe alzare di pochissimo
ovviamente controllerei l'efficienza dei tubi di rabbocco ( quello nero di sfiato e quello rosso di mandata )
bv
mmm... far girare il motore con il tappo aperto nn mi pare una furbata.
ho già verificato che quando il motore va intemperatura la vaschetta, da vuota che è si riempie fino all'orlo.
quello che nn mi spiego è come funzionava prima.
prima del cambio del liquido, la vaschetta era piena fino al livello prestabilito. e sia a caldo che a freddo il livello era li.
ora, io ho fatto il pieno dallo scambiatore, quando il motore e il liquido si scaldano, quest'ultimo sale e va nella sua vaschetta di espansione. come logico sia
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ora, quello che nn riesco a capire è: perchè primafunzionava e nn mi riempiva la sentina di liquido?
forse ho capito quello che intendi:
scaldo il motore con il tappo del vaso aperto. quando il liquido comincia a salire chiudo il tappo. se faccio così mi aspetto che il liquido nn scenda a motore spento mandando in decompressione il circuito. ma nn vedo perchè devo fare così. ma ripeto... sono io che nn capisco...almeno penso
help me
no non intendo 'scaldare il motore con il tappo aperto'
intendo 'far girare il motore per pochi minuti con il tappo del vaso di rabbocco aperto per riempire tutto il circuito e permettere all'aria di uscire che se il tappo è chiuso non esce...'
a questo punto rabbocco a livello minimo e chiudo il tappo e sono sicuro che il circuito è pieno e senza bolle d'aria.
poi faccio raggiungere la temperatura di esercizio al motore.
se la vaschetta a motore caldo si riempie e non scende vuol dire che entra acqua dal tubo nero e non scende da quello rosso; il tubo rosso e la sua valvola sono a posto?