Citazione:kitegorico ha scritto:
Io l'ho fatto solo una volta. Prima di tutto metti in sicurezza l'albero cazzando a ferro sul musone tutte le drizze che puoi (io ho usato sia la seconda drizza genoa che la drizza spy)Se hai un arridatoio sullo strallo ovviamente va allentato, assieme agli arridatoi delle sartie. Poi lo stallo lo smonti dal basso e non dalla testa; in testa fai un parlato sotto la pigna della girella con la drizza genoa e dopo aver sbullonato lo strallo anche in testa, cali il tutto lentamente. Occhio a non flettere troppo lo strallo una volta smontato perche rischi di spezzare le canalette Se smonti anche quelle ti consiglio di segnarle in modo da rimetterle esattamente nella stessa sequenza con la quale le smonti.
Il lavoro sulla mia barca (oceanis 411) l'abbiamo fatto in tre.
Quoto; aggiungo che il lavoro va fatto a terra specialmente se da tempo lo strallo non è stato smontato. I vari pezzi dell'estruso sono tenuti insieme con bulloncini avvitati sui pezzi di congiunzione e spesso sono completamente ossidati e fanno impazzire; qualche volta è necessario trapanarli e rifare la filettatura.
B.v.