IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
megafusibile in sentina ?
Si tratta della messa a terra per protezione parafulmine delle manovre fisse metalliche (sartiame e albero), il cilindro in vetro e' uno 'scaricatore' ovvero e' un dispositivo normalmente non conduttore che lo diviene quando la tensione ai suoi capi supera un certo livello (di solito fra i 70 e i 120 V) agevolando il percorso verso terra di un eventuale scarica atmosferica ma mantenendo normalmente ben isolata la struttura metallica evitando corrosioni galvaniche.
Dell'armamentario un capo e' collegato al bulbo (deriva metallica) e l'altro al lato di ancoraggio di una delle lande che fanno capo alle sartie.
Questo tipo di collegamento e' abbastanza diffuso anche se poco noto perche' montato in luoghi dove e' poco visibile.
|
|
21-11-2010 03:56 |
|