Rispondi 
Teak, iroko o mogano?
Autore Messaggio
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.270
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #16
Teak, iroko o mogano?
Citazione:johnson ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma costruendo per professione coperte e non solo per imbarcazioni in genere, l' unico che ci capisce qui è Moby Dick!!
Signori, il teak è il teak e BASTA!!
L' iroko è molto diverso dal teak, poi che venga utilizzato è un altro discorso ma paragonare i due legni non ha senso!
Provate a costruire la vostra coperta in teak, iroko e okumè...Poi ci sentiremo fra un po' di anni e vedrete qual' è la coperta migliore!
Ma secondo voi per quale motivo costerà cosi tanto il teak?? Ci sarà un motivo no?
E' come paragonare la Fiat Barchetta alla Porsche... simili (quasi come linea) ma per piacere lasciamo stare il resto è!
Ascoltate le persone che vi consigliano bene e se non avete abbastanza soldi, non spendete oggi 10 per buttarli via e spenderne domani altri 20 per rifare il lavoro perchè spenderete di più, avrete perso tempo, incazzature varie ecc ecc...
Spedete 20 subito o non fate nulla che fate prima!

Bene Jhonson, grazie per l'ntervento, tu che ci capisci e sei esperto ci puoi dare qualche informazione in più? Questo è lo spirito AdV, non ci interessa uno slogan ma l'opinione tecnica dell'esperto che la condivide gratuitamente.

Per lo slogan basta la pubblicità, lo sappiamo tutti che da sempre le coperte sono in teak e x questo sono probabilmente le più indicate.

Vogliamo però capire, esattamente quali potrebbero essere le controindicazioni degli altri legni.

Mi spiego meglio, tutti i nuovi Beneteau, Dufour ed immagino anche gli altri cantieri di grande serie stanno andando su Iroko.

Se una coperta Teak dura 10 anni, quanto dura una coperta Iroko? La mia impressione, anche se probabilmente non ci capisco, è che l'Iroko sia addirittura più duro del Teak e che abbia durata superiore, seppure come ha già detto qualcuno con caratteristiche inferiori. Consideriamo che oggi si ricercano barche con caratteristiche che vadano nella direzione della minor manutenzione come il teak sintetico il teak farlocco (Amel), per arrivare al paradosso domestico di piastrelle tipo legno.

Non siamo pazzi, siamo pratici. Io non credo proprio che i grandi cantieri si andrebebro ad infilare nel tunnel di coperte che durano 5 anni, non ci credo, sarebbe un boomerang.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-11-2010 18:49 da dbk.)
21-11-2010 18:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 832 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 431 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.031 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.085 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 652 24-09-2024 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 587 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 628 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.144 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.231 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.048 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)