Rispondi 
Teak, iroko o mogano?
Autore Messaggio
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #25
Teak, iroko o mogano?
Citazione:Ginger 12 ha scritto:

....Mia considerazione: è vero, il teak costa caro, soprattutto se comprato già in doghe. Io per il rifacimento della coperta ho speso 150 euro al mq. per doghe lunghe oltre 4 m., larghe 46 mm. e spesse 12 mm.; complessivamente circa 1900 euro per tutto il legno, di provenienza certa (Birmania), di 1° qualità e cianfrinato. Per l'iroko o per altro legno avrei speso forse la metà, ma alla fine il risultato non sarebbe stato lo stesso. Il lavoro manuale necessario è enorme e ci manca solo di avere problemi con il legno dopo la posa. Per me la differenza di 900 euro sul materiale non vale il risparmio.
Poi fra teak e teak c'è molta differenza. Molti spacciano teak indonesiano o africano per birmano, ma la differenza c'è e sembra che la durata sia molto diversa.
Se proprio si vuole risparmiare, ci sono listoni per pavimenti di teak che se scelti ad uno ad uno, preferendo quelli con venatura dritta, vanno benissimo per rifare un pozzetto. Avevo trovato listoni da 15 mm. di spessore lunghi 120 di teak burma a 65 euro al mq ed erano bellissimi

Quoto!!...e aggiungo:

Secondo me se per la propria Barca si vuole una coperta in legno, la si deve fare o rifare in teak...non ci sono legni con più o meno le stesse caratteristiche che lo possano sostituire.

Se fare o rifare la coperta in teak è troppo oneroso, ci sono altri sistemi che sono ugualmente belli e funzionali, senza cercare di imitare il teak con altre essenze o addirittura con il teak sintetico.SmileSmile
22-11-2010 20:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 809 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 428 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 998 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.085 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 647 24-09-2024 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 581 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 622 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.120 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.219 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.019 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)