Rispondi 
Resina Epossidica
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #8
Resina Epossidica
Citazione:Giorgio ha scritto:
Io sapevo solo della diffrente pressione con uno strato semipermeabile come il gel.

Il termine osmosi indica la diffusione del solvente attraverso una membrana semipermeabile da un contenitore a maggior potenziale idrico, il mare (concentrazione minore di soluto), verso il contenitore a minor potenziale idrico (concentrazione maggiore di soluto), l'interno dello stratificato, quindi secondo il gradiente di concentrazione.

E' un processo fisico spontaneo, cioè senza apporto esterno di energia, tendente a diluire la soluzione più concentrata e quindi a ridurre la differenza di concentrazione.

Secondo questo studio inglese e altri studi, se all'interno dello stratificato non vi fossero:

bolle d'aria
umidità residua in fase di stratificazione - SOPRATTUTTO QUESTA -
componenti dello stratificato non catalizzati e quindio liberi di combinarsi con altri elementi chimici

l'osmosi non si verificherebbe

Questo ritengo sia esatto, in quanto se l'acqua non trovasse niente da sciogliere all'interno dello stratificato, secondo il principio di formazione dell'osmosi, non verrebbe richiamata dall'esterno del gelcoat, per andare a diluire la maggior concentrazione di soluzione che si è formata nelle bolle che iniziano a nascere

E' questa soluzione, che nasce all'interno dello stratificato, principalmente (a detta di molti chimici) a causa di umidità eccessiva in fase di stratificazione a richiamare dall'esterno acqua di mare, per diluire la concentrazione

Da quì il continuo assorbimento d'acqua

L'osmosi in pratica è un fenomeno non reversibile, quando inizia non si ferma, a meno che non vengano eliminate le sostanze libere presenti all'interno dello stratificato
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-11-2010 15:56 da Leonardo696.)
24-11-2010 15:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 964 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.362 13-01-2025 15:18
Ultimo messaggio: WM@
Sad ho combinato un pasticcio con l'epossidica :( opinionista velico 13 1.196 10-01-2025 20:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  riempire di resina uno stampo in silicone angelo2 18 1.728 27-06-2024 14:28
Ultimo messaggio: lupo planante
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.360 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 3.444 25-02-2023 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
  diamantato, epossidica, poliestere ecc. Francesco 2 1.146 27-09-2022 17:28
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  MAT e epossidica Francesco 8 1.722 27-09-2022 08:13
Ultimo messaggio: Moody
  quale resina utilizzare per la riparazione scafo cabinato pifferalex 2 1.302 30-04-2022 07:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  resina copertura albero carbonio Franco.Franco 6 1.315 13-02-2022 10:45
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: