Rispondi 
Punto di scotta vs angolo di scotta
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.904
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #84
Punto di scotta vs angolo di scotta
Citazione:tiger86 ha scritto:

In questo 3D manca proprio il parere del nostro velaio ufficiale Albert.

....il 'velaio ufficiale' non riteneva opportuno, se non chiamato direttamente in causa, di doversi occupare di questioni prettamente semantiche.....ma cercherò di mettere in pratica gli studi classici che ho fatto ormai molti anni fa 42

Io la vedo così (e come sempre è un'oppppppinione personaleWink):

posto che l'unica figura geometrica senza 'angoli' è il cerchio (ricordate quel tale che si è fatto fare la casa a pianta circolare quando la futura suocera gli ha detto: 'farete anche un angolino per me' ? :42Smile, tutte le vele hanno 3 o più angoli, cui viene dato il nome relativo alla manovra che ci va attaccata, o al punto dell'attrezzatura cui vanno fissati.....dunque riferendosi alla vela, parlando con chi la sta facendo o con lo stazzatore che la sta misurando, non mi pare così scorretto indicare l'angolo di scotta, l'angolo di mura, l'angolo di penna....

C'è da aggiungere anche che il vertice di un angolo è il 'punto' di incontro dei lati della figura geometrica(per definizione) ....dunque non è sbagliato, sempre parlando col velaio o con lo stazzatore, riferirsi al punto di scotta, al punto di mura, al punto di penna, come, tra l'altro, si traduce letteralmente dall'inglese delle ERS (equipment rules of sailing) clew point, tack point, head point.

Se però sto discutendo con un progettista di un piano di coperta, o sto progettando un genoa, o sto dando indicazioni al tailer sulle regolazioni, se indico l'angolo di scotta, mi riferisco all'angolo orizzontale che c'è tra la congiungente il punto di mura con il carrello di scotta, e la linea di mezzeria della barca (cfr. aleufo) es. 'diminuisci l'angolo di scotta = cazza il tweaker'.

Ugualmente, se mi riferisco al punto di scotta, mi riferisco alla posizione del carrello rispetto alla barca: 'porta avanti il punto di scotta = avanza il carrello'.

L'angolo verticale di scotta usualmente non viene mai definito, tutt'al più viene messa sulla vela una trim-line che, come dice bullo, non ha quasi nulla a che vedere con la bisettrice dell''angolo di scotta', bensì è la linea che, a seconda dell'intensità del vento, congiunge il vertice dell'angolo con un punto tra il 50% (vento leggero) ed il 60 % (vento forte) della ghinda.

Se tutto ciò che ho detto si discosta dai canoni federali o da ciò che ne pensate voi.....non vogliatemente WinkWinkWinkWink

Sinceramente vostroBig Grin....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2010 17:59 da albert.)
27-11-2010 17:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 1.888 ieri 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 682 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 794 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 952 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.821 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.844 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 440 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.344 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.290 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.289 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)