...ma... il filetto che rifiuta solitamente è quello che non prende vento e quindi devi esporlo di più al vento, se è l'esterno devi lascare o orzare, se è l'interno devi poggiare o cazzare, insomma fare qualcosa in modo che venga 'colpito' dal vento.
E sempre perdonami il linguaggio, ma vedo che apprezzi.
Tieni conto che questo è il punto di partenza non di arrivo, dopo di che bisogna lavorare su altri aspetti ad esempio il camber (ossia la profondità del grasso e la sua posizione).
Ma intanto iniziamo da qui.
Poi voglio fare un ragionamento un tantino più approfondito:
è più dannoso che rifiuti quello sottovento, ma se per non farlo rifiutare a causa della scarsa perizia rischiamo oltre di far rifiutare il sopravento anche andare oltre e far rifiutare la vela, allora tra le due cose ben venga il rifiuto del sottovento.(oddio che orrre!)

Con poco vento i filetti non si alzano soprattutto quello sopravento, e allora bisogna guardare più la vela che i filetti, ricordandosi che la regolazione giusta è lascare fino al rifiuto e cazzare quel minimo per togliere il rifiuto. Stessa cosa orzare fin quasi al rifiuto e poggiare quel tanto che basta per togliere il rifiuto.
Ma non deve essere un'andatura a zig zag, quando hai capito andrai solo dritto.
Partiamo da qui e poi serve esperienza, solo esperienza.
Stendiamo sempre un velo pietoso sul linguaggio tecnico.