IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Impianto idrico con autoclave e pompa a pedale
Una sola osservazione : comunque si faccia l'impianto va ricordato che le pompe a pedale non sono previste per reggere alla pressione dell'autoclave e non e' bene montarle a valle di questa.
L'utenza maggiormente 'idrovora' a mio parere non e' il lavello della cucina (dove si puo' anche usare in gran parte acqua di mare) ma piuttosto la doccetta in pozzetto, ho migliorato la situazione tappando con della resina i fori della rosetta rifacendoli molto piu' piccoli (di sezione circa la meta') considerando che per sciacquarsi dell'acqua di mare (con cui ci si e' eventualmente lavati usando sapone marino) e' piu' che sufficiente un getto ancora piu' ridotto di quello cosi' ottenuto : il calo dei consumi e' risultato considerevole !
Qualcuno utilizza come doccetta degli irroratori nebulizzatori per giardinaggio e afferma di avere ottimi risultati con consumi irrisori, si tratta pero' di un modo un po' scomodo che richiede un marchingegno in piu' a bordo a meno di poter usare l'erogatore di questi oggetti sulla linea dell'autoclave (con la necessita' pero' di lavorare alle piu' alte pressioni che questi oggetti richiedono per funzionare => forse una pompa supplementare dedicata ?).
|
|
28-11-2010 16:03 |
|