Rispondi 
Impianto idrico con autoclave e pompa a pedale
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #8
Impianto idrico con autoclave e pompa a pedale
Citazione:IanSolo ha scritto:
Una sola osservazione : comunque si faccia l'impianto va ricordato che le pompe a pedale non sono previste per reggere alla pressione dell'autoclave e non e' bene montarle a valle di questa.*1L'utenza maggiormente 'idrovora' a mio parere non e' il lavello della cucina (dove si puo' anche usare in gran parte acqua di mare) ma piuttosto la doccetta in pozzetto, ho migliorato la situazione tappando con della resina i fori della rosetta rifacendoli molto piu' piccoli (di sezione circa la meta') considerando che per sciacquarsi dell'acqua di mare (con cui ci si e' eventualmente lavati usando sapone marino) e' piu' che sufficiente un getto ancora piu' ridotto di quello cosi' ottenuto : il calo dei consumi e' risultato considerevole !
Qualcuno utilizza come doccetta degli irroratori nebulizzatori per giardinaggio e afferma di avere ottimi risultati con consumi irrisori, si tratta pero' di un modo un po' scomodo che richiede un marchingegno in piu' a bordo a meno di poter usare l'erogatore di questi oggetti sulla linea dell'autoclave (con la necessita' pero' di lavorare alle piu' alte pressioni che questi oggetti richiedono per funzionare => forse una pompa supplementare dedicata ?).

*1 Le mie pompe a pedale devono essere di quando le facevano robuste o l'autoclave è regolata bene a pressione bassa (anche per non sprecare acqua) e il polmone evita i colpi di ariete, infatti in 20 anni non ho mai avuto conseguenze negative dal fatto che una è sulla linea di mandata dell'autoclave.

Inoltre quando si preme con il piede la leva con forza (ci si può appoggiare tutto il peso del corpo), tenuto conto di una leva circa 1:3 , di un diametro della membrana di circa 12 cm e del mio peso di 110 Kg si possono superare le 3 atmosfere che non credo che le autoclavi in genere raggiungano.

Per risparmiare acqua il modo più efficace è non imbarcare donne, specie con capelli lunghi. Da quando a bordo c'è solo la moglie, con capelli corti e forte nuotatrice, l'acqua dura anche più di 10 gg.

Big GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-11-2010 19:39 da RMV2605D.)
28-11-2010 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  impianto idrico non va in pressione santicuti 5 212 07-07-2025 18:14
Ultimo messaggio: Jonah11
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.476 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 721 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.158 03-03-2025 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.120 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 354 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 358 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 404 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 20.781 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.002 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)