Grazie per il tuo aiuto Buser

, l'accetterò volentieri..hai ragione, sono stato un pò sintetico nella presentazione ma non volevo annoiare con le solite storie, ma visto che me lo chiedi allora...
2 anni fà alla scoperta dell'osmosi mi sono informato, amici web e cantieri nautici, neanche dirti che le risposte erano le più varie, alcune assurde perfino, come quella dell'ex proprietario

, che durante la mia telefonata per informarlo del problema, mi indicava che erano sicuramente 'gobbe' dovute allo stampo

,pensa che faccia di

,cmq il cantiere che mi ha fatto il lavoro di Av mi richiedeva 6000 tutto incluso e anche l'assicurazione per i successivi 3 anni,un altro solo 3500 ma senza assicurazione, alla fine ho deciso di eseguirli da solo i lavori, la prima cosa che ho fatto è stata alare la barca e portarla a far sabbiare, e qui le sorprese non sono mancate, quando caricherò le foto vedrai...alla faccia del difetto di stampo!!
