Citazione:edramon ha scritto:
Se mi potessi dare qualche spiegazione te ne sarei grato, mi piacerebbe costruirmelo! Più che altro sui simboli usati, e poi io ho un solo serbatoio...
Spiacente ma anche io non mastico molto l'elettronica, lo schema lo aveva fatto un tecnico amico.
Se hai un amico che mastichi un pò di elettronica non dovrebbe avere difficoltà.
Comunque se hai un solo serbatoio risparmi il deviatore multiplo e i diodi del secondo serbatoio.
Il funzionamento come principio è banale. Quando alimenti il tutto, pigiando il pulsante in alto a destra la corrente fluisce attraverso le resistenze da 1 Mohm verso i contatti del serbatoio e esce attraverso il contatto comune sul fondo al negativo.
Se è presente acqua la corrente passa e essendo la resistenza dell'acqua molto inferiore a 1 Mohm il contatto và a tensione zero.
Se non è presente acqua la corrente non passa e la tensione del contatto è di 12 V.
I triangoli grandi col vertice rivolto verso destra sono le sezioni del hex inverter buffer 4049 ed i numerini accanto sono il numero del piedino.
La funzione del 4049 è in pratica quella di un multirelais e permette di alimentare le lampadine (forse sono Led e non lampadine normali) con una corrente molto superiore di quella che fluisce attraverso l'acqua.
Se digiti 4049 su Google trovi tutto, anche la seguente immagine:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il circuito era montato di serie sul quadro elettrico del Comet per cui credo si possa reperire già fatto, comunque puoi provare a farlo, buon lavoro!

