Citazione:gedeone marco ha scritto:
Leonardo.
sei evidentemente una persona seria, che sa quel che fa e di che parla.
Ma, e lo dico serenamente, ti sentiresti di affermare che il tuo modo di procedere sia la regola, e non l'eccezione nel settore?
Inoltre ho una domanda in più: cosa influisce sulla garanzia che fornisci per passare da 6 a 10 anni?
Ciao
Marco
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Sui trattamenti di eliminazione osmosi, do dai sei ai dieci anni di garanzia scritta a seconda delle condizioni dello stratificato visibile dopo pelatura del gelcoat ed analisi strumentale con igrometro e termografia per verificarne la consistenza strutturale.
Nel caso dovesse ripresentarsi una bolla osmotica, la parte rifatta non è mai inferiore al mq. se bolla isolata, arriva al rifacimento totale, se dovessero manifestarsi bolle pr oltre il 30% della superficie della carena.
Il preventivo è sempre scritto, la garanzia pure e il certificato segue lo scafo, questo vuol dire che se decidi di vendere la barca e il certificato ha ancora per esempio 4 anni di validità, il compratore si ritrova a sua volta con una garanzia.
Stabilire dove sta la regola o l'eccezione a volte è difficile.....molto
Gli anni passati, tanti, a periziare imbarcazioni per conto delle compagnie assicuratrici, mi hanno insegnato che molte persone che operano nella nautica non hanno adeguate conocenze tecniche e considerano i clienti come delle mucche da mungere.
Quest'anno ho compiuto il trentesimo anno ufficiale, in realtà sono quasi 36.
Il problema fondamentale di molti è la paura di dire al proprietario/armatore, come stanno le cose veramente.....hanno paura di perdere il lavoro
Da quando feci la prima perizia assieme a mio padre, avevo 17 anni, ho sempre messo l'interessato davanti alla realtà, a volte anche dura e cruda, ma è l'unica strada che paga.
La durata della garanzia, dipende dalle condizioni in cui si trova lo stratificato dopo la pelatura del gelcoat.
Solo in quel momento, si ha la possibilità tecnica di fare affermazioni certe e non basate su dei presupposti.
Sicuramente, l'esame strumentale fatto con due strumenti di qualità, mette in condizione di conoscere a linee abbastanza certe cosa ci potremo trovare una volta messa a nudo la VTR, ma la certezza assoluta, l'abbiamo solo dopo averla......denudata...
Se hai uno stratificato mal messo, io ho l'obbligo di dirtelo, di farti toccare con mano.
Una serie di bolle passanti per esempio, può essere indice di serie carenze qualitative dei materiali impiegati, ma nache di lavori mal fatti in precedenza, o di trascuratezza da parte del proprietario
Prima di fare un trattamento, devo informarti correttamente.