skippereli
Amico del forum
Messaggi: 351
Registrato: Nov 2007
|
Lavaggio circuito di raffreddamento
Citazione:pieros ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:pieros ha scritto:
Se è a raffreddamento indiretto con scambiatore acqua di mare / liquido refrigerante, fai il lavaggio staccando il tubo dalla presa a mare e quello che immette l'acqua nel raiser .
Motore spento in entrambi i casi ed utilizzi per il ricircolo una piccola pompa di sentina .
Ciao !
Scusa ma non e' piu' semplice ed immediato creare un impiantino stabile ed immediato senza sporcarsi o mollare facette, tubi ,... inserisci il terzo tubo nel lavandino con il rubinetto aperto e lasci il motore in moto finche' non scaldi ed apre il termostato, dopo un po' tappi il lavandino ci versi dell'antigelo e come sta per finire spegni motore e chiudi il rubinetto del lavndino?
A me e' servito anche in mare, mi trovai in una chiazza di petrolio enorme, qualche autocensured di petroliera aveva scaricato o lavato le cisterne...passai dall'acqua di mare all'acqua dolce in navigazione e poi puoi anche usarlo piu' spesso o no?? credendo che tutto abbia qualche controindicazione mi piacrebbe comprendere quale controindicazone e' nel mio metodo?
Non è più semplice staccare solo tubo presa a mare e a motore acceso faccio circolare la soluzione?
Si, però devi recuperare il liquido dallo scarico motore !!
Ti occorrono due secchi e due persone che fanno il passamano ... 
|
|
09-12-2010 03:00 |
|