Rispondi 
consiglio drizze-materiali
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #85
consiglio drizze-materiali
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
1 - Ma voi tenete le drizze fisse sullo stopper?

Se mi mettono 45 manovre con un solo winch, temo di non poterci lasciare sempre la drizza ....dunque stopper e drizza devono essere dimensionate per reggere il carico in autonomia.

Citazione:2 - continuo a pensare che state approcciando il problema in modo sbagliato. La progettazione ed il dimensionamento delle manovre correnti e dell'attrezzatura di coperta dovrebbe esser fatto con un minimo di raziocinio, ma ormai da diversi anni i cantieri consegnano barche ricche di optional crocieristici, ma decisamente ridicole dal punto di vista dell' utilizzo velico. Se poi qualcuno ci va a vela in condizioni normali (30 nodi per un velista non dovrebbero essere un dramma) l'attrezzatura salta.

Dato che è ormai provato che quelli che escono dal porto con 30 nodi, o quelli che si trovano fuori che vanno a vela sono meno del 5 % di coloro che si comprano le roulottes del mare.....i cantieri si assumono dunque allegramente il rischio di attrezzare sottodimensionando alla grande, dato che le lamentele sono alquanto ridotte ed eventualmente costa meno sostituire qualche pezzo che montarli adeguati a tutta la serie....

Il rischio dimensionando correttamente, con tutto ciò che comporta (anche e soprattutto il costo) è opposto, ovvero è quello di sentirsi dire: 'che genoa avvolgibile pesante mi hai fatto.....ma a cosa mi serve, io navigo sempre con 10 nodi di aria, a 15 rientro in porto oppure vado a motore....'DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione

Ciao
Albert fa sempre piacere un tuo intervento.
Per il punto 1, è solo una domanda sul metodo adottato, credo sia ovvio che in certi momenti la prevalenza vada ad altre manovre, ma è giusto che si sappia che drizza e stopper camperebbero di più se in bolina con vento forte le tenessi sul winch invece che sullo stopper. Questo comunque non toglie che entrambi devono tenere il carico previsto dal progettista.
Per il secondo punto, volevo solo far riflettere che se cambi vele e drizze standard e le metti High Tech, sarebbe giusto rivedere anche bozzelli e stopper.
Nel settore automobilistico lo stesso modello di auto viene venduto con motorizzazioni ed allestimenti differenti, perchè non fare lo stesso per le barche? Versine base, gran crociera e regata/crociera?
10-12-2010 19:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 uscite drizze piede d'albero Wally 22 1.169 27-04-2025 08:20
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze intrecciate - Capire se le drizze sono incrociate caesar27 29 4.208 27-03-2025 09:38
Ultimo messaggio: rebzone
  drizze: moschettoni vs grilli alx 31 8.826 09-12-2024 10:34
Ultimo messaggio: bullo
  Drizze che escono dall'albero sporche Wally 7 1.131 24-05-2024 13:58
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 3.040 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 14.586 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 4.343 13-02-2023 15:22
Ultimo messaggio: clavy
Shocked Due drizze in uscita da una stessa feritoia osef 42 8.294 03-01-2020 17:41
Ultimo messaggio: osef
  bozzelli drizze sulla mastra, me ne manca uno... consigli? marcofailla 18 3.722 13-04-2019 15:15
Ultimo messaggio: oudeis
  Usura drizze dopo 6 anni, armare vs gottifredi Brunello 20 6.312 27-02-2019 20:57
Ultimo messaggio: fast37

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)