Citazione:albert ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Per il punto 1, è solo una domanda sul metodo adottato, credo sia ovvio che in certi momenti la prevalenza vada ad altre manovre, ma è giusto che si sappia che drizza e stopper camperebbero di più se in bolina con vento forte le tenessi sul winch invece che sullo stopper.
Ad esempio, nelle barche da crociera grossine, dove il trasto randa finisce per questioni di ingombro a mezza tuga, è diventato normale piazzare la scotta randa in uno dei due winches in tuga..... di solito quello cui fa capo anche la drizza del genoa.....perciò con vento forte o regoli la randa (con uno sempre in piedi in mezzo alle
:8
o tieni la drizza del genoa sul winch.
Ciao
Veramente pensavo alla scotta dello spi sul winch della tuga, questo tipo di sistema per la scotta della randa non è adatto per un utilizzo da regata, oppure si tiene perché c'è un compenso sul rating?