Citazione:marmaglio ha scritto:
essendo un cat, non c'è il paterazzo. E comunque questo rivenditore che è un radioamatore da qualche decennio, mi ha detto che l'uso del paterazzo come antenna è una soluzione ormai obsoleta. Cosa pensare?
se parli di un negozio di Milano , so di chi stai parlando (Gianfranco ?)..
concordo con gigiskipper , nella scelta icom ; perchè
chi non è pratico è meglio scelga la semplicità , ovvero sistemi interfacciati facili da installare .
personalmente ti consiglierei un icom marino tipo m710 e seguenti con un at 130 o un ah 4
gli apparati radioamatoriali hanno il gran pregio della versatilità , ma bisogna imparare ad usarli e spesso sono più complessi degli altri (e poi che fai fuori banda ?)
la filare è meglio se la stendi lontana dall'albero ; , ti occorre un filo di circa 8 mt
vero che un'accordatore la 'sistema' ma non risuona bene comunque
per intenderci puoi anche adattare un passamano ma come antenna fa schifo !