A mente fredda, cerco di chiarire dove secondo me sia sbagliato il tuo ragionamento:
Citazione:Henri ha scritto:
'tratto da catalogo ufficiale Spinlock' scritto sotto il diagramma carichi e sezioni cima:Per aumentare la capacità di tenuta aumentare la sezione della cima(o rivestire la coda della cima)...
Ripeto il mio concetto dopo di che mi arrendo:soltanto con il massimo diametro di cima che riceve un dato stopper si può raggiungere il [u]massimo carico di lavoro[u] indicato in kg sulla confezione.
Nel trafiletto che riporti non si parla di carico di lavoro, ma di tenuta del carico. Capacità di tenuta del carico (della cima) e carico di lavoro (dello stopper) sono due cose diverse. Il carico di lavoro dello stopper in se è molto più alto.
Citazione:Ti porto un esempio se la drizza di un genoa diametro 6 trasmette allo stopper XAS06-12 550 kg cosa fai se il carico di lavoro è 280kg???Puoi fare soltanto una cosa passare alla cima 12 lo stopper in questo caso reggerà un carico di lavoro di 550 kg lo stopper è ok fino a 575 kg e tu sei ok..ok??
Una cima in poliestere da 6 mm tiene a rottura fra i 600 e i 1000 kg. Vedi da te che difficilmente sopporterà un carico di 500 kg senza deformazione permanente o rottura, anche senza stopper (per chi non lo sapesse ancora, il carico di lavoro di una cima è max. il 20% del CR).
Se invece parliamo di un PBO da 6 mm, che ha un CR di 4500 kg, non ha assolutamente problemi a sopportare 550 kg in uno stopper. Ma per far lavorare la cima in PBO al SUO carico di lavoro, un XAS06-12 non va bene (in questo caso con i circa 1000 kg di lavoro della cima si rischia di superare il carico di rottura dello stopper e di strapparlo dalla coperta) ma ci vuole uno stopper pensato apposta per altissimi carichi di lavoro e piccolo diametro. Come detto più volte, non dobbiamo pensare solo in termini di kg, ma di kg/cm2 ossia di rapporto fra carico applicato e superficie che tiene il carico. Nello stopper la superficie della camma (e quindi l'attrito che può generare) è sempre la stessa per il 6 e per il 12 ( a meno di non usare camme speciali), mentre la superficie di contatto della cima varia in base al diametro.
Citazione:Cime di buona qualità e sezioni maggiori danno sempre i risultati migliori.
non a caso viene messa la qualità della cima al primo posto e il diametro al secondo. Se la cima è rigidissima, o trecciata male, o di bassa qualità, anche se da 12 terrà molto meno dei 550 kg indicati...