coppercoat
#44
Io sono arrivato ala seta stagione e rifaccio il trattamento a Coppercoat.
Dopo più di 5 anni mii trovo la carena perfetta e pronta al nuovo trattamento dopo idropulitrice ed asciugatura.
Ne vale la pena.
Non sono certo che valga come barriera contro l'osmosi.
Alcune bollicine me l'ha fatte sulla lama di deriva di ferro e sul timone nuovo che avevo stampato 5 mesi prima dell'applicazione.
Certamente non era osmosi ( sul ferro!) però dentro le bolle c'era acqua.
Consiglio abbondante strato di epoxy come barriera.
Assicurarsi che la carena sia veramente asciutta!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.401 11-05-2024, 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.705 27-03-2023, 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.528 09-09-2021, 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 7.862 28-08-2021, 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.856 07-07-2021, 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 6.930 18-10-2020, 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.876 23-07-2020, 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 35.598 06-11-2019, 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Il coppercoat non ha funzionato enzobarca1 29 16.664 10-09-2019, 22:19
Ultimo messaggio: scornaj
  Farsi la coppercoat da soli Pacific Fletcher 9 3.232 10-09-2019, 17:01
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: