Citazione:...
Io a bordo ho uno YAESU, ma un quadribanda, l'817, versione QRP, ovvero a bassa potenza, in piena sintonia con le dimensioni della barca
e ti devo dire che ho lavorato molti paesi nelle sere in rada o durante la navigazione.
Per quanto riguarda l'antenna, indipendentemente dalla configurazione che sceglierai, ti consiglio di curare bene il piano di massa, se usi il citato bal-un potresti collegare all'altro morsetto un cavo che va ad una piastra metallica posta sullo scafo, all'interno, al di sotto della linea di galleggiamento, effettuando un accoppiamento capacitivo.
Un'ultima domanda: sei radioamatore? Perché se è vero che nessuno controlla più e che la detenzione e l'utilizzo di apparecchiature atte al servizio d'amatore è stata prtata da reato penale a civile c'è sempre la possibilità di incorrere in spiacevoli grane.
Buon vento e 73.
IZ1MLK Cesare
Spirit of Itaka
da penale a civile ... hai detto poco , prima era equiparata ad un arma!!
(non è un om)
qrp ?! ...grande!! ma poco si addice ad uno non esperto
(l'817 lo porto ovunque e mi faccio dei bei DX /P)
@marmaglio
per quanto riguarda l'antenna ...(balun 9:1 .. una semislooper ?)
le antenne sono spesso progettate IN CAMPAGNA , quindi occhio che in barca potrebbero necessitare di adattamenti che alcune volte nemmeno i radioamatori sono in grado di fare al primo colpo .
secondo me il meglio in barca è un apparato con un accordatore ext per antenne filari sicchè antenna fatta con pezzo di filo a costo quasi 0