Citazione:Messaggio di paepi
ho il dubbio se sistemare e riparare il vecchio frigoboat da tempo non utilizzato. L'alternativa e' sbarcarlo. Il dubbio sorge perche' ormai con due 'piccoli' compressorini della Veco, che consumano 4A in tutto (a 24volt), mi sembra che in realta' sia abbastanza inutile avere anche il frigoboat.
qualcuno ha esperienze diverse?
PS: posto in banchina e non in tecnica perche' mi sembra una domanda 'filosofica' ...
visto che scadeva in seconda pagina la sposto in 'lavori a bordo'
vi porto la mia (breve) esperienza in materia:la mia 2a barca, comet 420 del 93 'spazzavento' acquistata due anni fà dal 1° e unico armatore ha i due sistemi di refrig.ne = frigomatic a 12 v. e il ''vituperato'' frigoboat. devo dire che quest'ultimo va e funziona benissimo: è sufficiente la mezzoretta di motore uscendo dal porto e/ far manovra per accumulare il freddo per tutta la giornata.però parafrasando il film di Verdone 'l'amore è (eterno) bello finchè dura'... eccolo la che questa estate :(si grippa il compressore e il mio frigo rimane al ..caldo (x modo di dire xchè usavo il frigomatic, che purtroppo forse xchè è anziano consuma abbastanza corrente).Stò cercando una soluzione e chiedo se qualcuno che abbia avuto analogo problema è riuscito a risolverlo.
Mi spiego meglio dopo aver sentito pareri vari: il mio frigoboat lavora con R12 (bandito),un nuovo compressore,anche se non + in produz.ne dalla Veco, si trova ma lavora con gas... (non ricordo la sigla)= a sì R134a / che è incompatibile. Possibili soluzioni:
1- aspirazione e 'lavaggio' impianto con sostituzione filtro, montaggio nuovo compressore e ricarica con gas....(Veco dice che le guarnizioni non terranno xchè incompatibili con il nuovo gas)
2- trovare un 'vecchio'compressore funzionante (e che andava con l'R12) e sostituire il vecchio. Che ne dite ?