27-12-2010, 04:46
Citazione:Frappettini ha scritto:
la rotaia termina con 2 terminali di alluminio pieno; l' idea è di forarli, far passare le scottine attraverso tali fori e bloccarli con un 'savoia'; questo può essere un modo, ma poi quando sarò in pozzetto con il trapano in mano cercherò una soluzione meno invasiva.
Fosse stato per me avrei tenuto la soluzione originale che vedeva una rotai forata e 2 blocchi da spostare di volta in volta a mano; ho messo su tutto questo accrocchio per dare la mansione a Lorenzo (il primogenito) che potrà scarrellare a mano stante la modesta sup. della randa; Elena (la secondogenita) dice di preferire la barra...
non mi piace, non mi piace. In caso di strambata involontaria, visto che stai mettendo gli allievi alle manovre, rischi di strappare tutto e far apparire pennuti ipoglucidici.
Fatto 30, fai 31. Acquista su strozzascotte su staffe (come i bozzelli che hai messo) e li metti a fine carrello, entrambi i lati.
Se poi ti viene veramente il braccetto corto corto, allora metti 2 bittine asimmetriche vecchio tipo, che strozzano, vicine alle estremita del trasto. Dai volta e non fai il savoia...
[hide]
