Giuly
Amico del forum
Messaggi: 982
Registrato: Jan 2007
|
serbatoio acqua morbido vs serbatoio rigido
monto anch'io 2 serbatoi morbidi, il primo originale della barca l'ho riparato con tela da gommone e tiene, il secondo più grande, si è allargato sul foro dove c'è un tappo (che non utilizzo) e ho dovuto sigillare tutto attorno al tappo con sika, ora tiene, per il resto sottoscrivo pienamente quanto sottoscrive Gedeone, l'unica cosa è che il morbido non riesce a sfruttare appieno tutto lo spazio, i miei hanno un totale di 180 litri ma ne riescono a contenere 130 al massimo, un serbatoi rigido si adatta perfettamente al gavone e sfrutta al massimo lo spazio, ho sentito dire che li fanno in plastica saldati ma non sono riuscito a sapere dove e poi ci sarebbe il problema del costo, quelli morbidi ogni tanto si possono cambiare, anche se quello che ho originale ha un formato che non sono riuscito mai a trovare. Sulla barca precedente (m. 8,50)ne avevo un rigido a prua e la differenza di bolina era notevole da pieno a vuoto, per quanto riguarda la pulizia le cose sono identiche, amuchina mezzo litro con serbatoi a mezzo carico, risciacquo, amuchina di nuovo, risciacquo più volte fino a che non si sente più l'odore ( un paio di volte) poi l'accortezza di mettere 20 gocce di amuchina ad ogni rifornimento di acqua. un preventivo per 2 serbatoi inox € 1000 più il peso!!
|
|
03-01-2011 18:39 |
|