Citazione:veirera ha scritto:
Buon anno a tutti,
sono nuovo del forum e poco pratico con il pc!
Ho lo stesso problema,devo montare una radio ssb a bordo.
La radio è una Icom ICM 600 Marina e l'accordatore un AT 120 E.
Premesso che non voglio montare gli isolatori sullo strallo e non vorrei montare una piastra di massa esterna alla barca,vi chiedo cosa posso montare:
- un dipolo senza accordatore e terra collegato al baloon che personalmente trovo scomodo e limitato al range di frequenze utilizzate (alternativa averne più di uno misurati sul quarto di onda)
- una long wire con accordatore ( mezza onda freq. più usata) usando come terra il bulbo nel mio caso in piombo ,soluzione economica.
- una stilo anche in questo caso posso usare il bulbo come terra.
Nota, avendo il piede poppiero ,quali rischi concreti ci sono nella generazioni di correnti galvaniche.
Mi scuso se ho scritto delle cose imprecise ,le trasmissioni saranno generalmente indirizzate a ricevere mail/grib tramite il modem pactor.
grazie per l'aiuto.
Ti suggerico di lasciare perdere la massa RF sul bulbo, in primis perche' potresti avere la chiglia collegata alla massa DC e questo genererebbe loops spiacevol ed inoltre dovresti pur sempre cablare del foil di rame per ralzzare il collegamento. Il mio consiglio e' di comprarti un KISS che va piu' che bene. 150 dollari e 3m di tubo sigillato da 18mm che puoi stendere ovunque (a soffito, sotto una cuccetta, abbisciati o curvat) e colleghi al mrsetto dell AT120 e hai finito. Funziona ottimamente. Anche con 20W ho avuto ottimi collegamenti Serbia, Italia, Germania, Spagna sui 6700 e 3500. Io ho un AT130 ed un Icom M710RT.
La ma antenna attuale e' un filo da bucato di acciaio ricoperto che isso con una drizza da poppa (cimetta sul pulpito) a 2m della testa d'albero. tutto assieme (inclusa la feed line dall'accordatore all'antenna) saranno una 20ina di m. L'antenna definitiva sara' filo di rame inserito nell'anima di una drizza impiombta con occhiello sopra e sotto da issare alla stessa maniera.
Peril calcolo dell'antenna ovviamente tieni conto che anche la feed line fa parte della lunghezza irradiante ed usa un fattore di velocita' tra 0,98 e 0,95 nel caso di cavo di rame.
Scud