Citazione:kermit ha scritto:
Il grillo di drizza dovrebbe stare su un foro ad hoc fatto più alto e la vela dovrebbe essere bloccata al garroccio con un bullone con testa cava esagonale e dado cieco
Se non ho capito male proponi una soluzione tipo quella della randa postata da Mantonel.
Come dicevo prima credo che sia facilmente realizzabile facendo mettere sulla penna della mia randa una bella piastra. La soluzione dovrebbe pure risolvermi un piccolo problema. Ho notato che con la drizza randa cazzata a ferro (carrello a fine corsa), la vela sembra ben cazzata ma superati i 17-18 nodi tra un carrello e l'altro si inizia a perdere un pò di tensione (probabilmente dovuto al fatto che la randa è vecchia ed è in dacron, quindi non rigidissima) ed essendo arrivato il primo carrello a fine corsa non si può cazzare ultriormente la drizza.
Con la piastra posso recuperare quei 5-6 cm per dare ulteriore tensione alla randa prima di arrivare a fine corsa carrello.
La realtà è che ci avevo già pensato ma non avevo ancora parlato con voi (e con il velaio) di questo problema visto che in fondo io con 17-18 nodi inizio a prendere una mano alla randa e quindi il problema della randa poco cazzata, causa carrello a fine corsa, in realtà è relativo.....