Citazione:ale07 ha scritto:
IMHO :per disalberare e rialberare un albero di quelle dimensioni potrebbero chiderti 600-800 euro, più la fornitura in opera del sartiame più lavori extra eventuali
se si vuole disarmare in proprio occore
1° la grretta, professionista, amico o anche a nolo
2° il luogo dove tenerlo per poter lavorare in proprio
3° la capacita e sicurezza nell'eseguire eseguire il lavoro senza se e senza ma
i gradini all'albero si forse potranno agevolare la salita ma, per lavorare servono due mani libere e bisogna stare appesi in sicurezza per potersi muovere liberamente ovunque
per ordirare un sartiame a misura e sostituirlo senza disalgerare idem, ritengo non ci debbano essere dubbi sull'esecuzione del lavoro altrimenti sarebbe meglio rovolgersi chiavi in mano a un rigger
ecco magari come clienti anziche fare come fanno i clienti di zanki
che neanche si degnano di togliere le vele
forse si potrebbe pensare di agevolare al massimo il lavoro al rigger, anche questo è un modo per risparmiare qualcosa
bv
o magri abitano a 300km e spendono meno a farle togliere da me che a venire apposta in macchina.
Togliere l'albero per controllare e sempre meglio se è su da molti anni, non sempre è così semplice, mi è capitato diverse volte che il cliente era terrorizzato dal dover rifare la sigillatura del collare, dopo che finalmente era riuscita a stagnarla, o come accennato, era stato tolto di recente per altri lavori e il budget in quel momento non pervedeva la sostituzione delle sartie.
Spesso l'inetrvento è fattibile solo disalberando, il fatto di avere sartiame continuo, non è una garanzia di facilità di sostituzione, anzi sono proprio quei terminali crocetta che danno più problemi.