Rispondi 
Cambio sartiame senza disalberare
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #25
Cambio sartiame senza disalberare
Citazione:ale07 ha scritto:
IMHO :per disalberare e rialberare un albero di quelle dimensioni potrebbero chiderti 600-800 euro, più la fornitura in opera del sartiame più lavori extra eventuali

se si vuole disarmare in proprio occore
1° la gru del cantiete o una gruetta, un professionista, un amico o anche gruetta a nolo ( sempre se si sa usare )
2° FONDAMENTALE il luogo dove posarlo per poter lavorare in proprio ( cantiere o altro luogo )
3° la capacita e sicurezza nell'eseguire eseguire il lavoro senza se e senza ma

Escludo a priori di disalberare da me, nella maniera più assoluta. Al massimo preparo tutto (come dice Sailor) togliendo vele, drizze, vang, ecc. perchè il cantiere possa velocizzare il tutto magari risparmiando qualcosa (se mai ti riconoscessero l`aiuto).


Citazione:ale07 ha scritto:
se te la cavi
si parte decisi e consapevoli nella sostituzione fai da te c'è un enorme risparmio

se il cantiere o altro non ti danno la possibilità di lavorare e ritieni sia saggio disalerare aimè non vedo altra soluzione che quella di rivolgersi a un professionista
aggiungo

per altro so non erro dovrebbe trattarsi di un 375,
mi pare che ci son modelli con le sartie alte che si agganciano dentro l'albero ( con la testa semisferica ) dall'esterno non si nota per cui bisogna aprire la testa

se così fose sevre l'albero a terra per forza

bv

Si, trattasi di First 375...bello sarebbe potersi appoggiare a cantiere per solo disalberare (e ri-armare) e poi o occuparsi da se della cosa (bello sempre e comunque cimentarsi in cose nuove per imparare, magari con occhio vigile di chi sà qualcosa di più). Ma nella zona in cui mi trovo difficile trovare luogo/cantiere.

Il mio sartiame è stato cambiato 10 anni fa, non tantissimi ed il perito mi aveva dato rassicurazioni sullo stato di salute del tutto. Però conosco cosa e come la barca ha navigato l`ultimo anno e mezzo, sugli altri 9 non ho garanzie (quante botte di vento ha preso?), e concordo che un bel check-up generale (nonostante lo controlli con regolarità) possa essere utile.
Magari la prima volta (azzerando il parziale) faccio lavoro completo come da manuale, la prossima posso pensare di fare da me la sostituzione del sartiame senza disalberare se mi rendo conto che tecnicamente gestibile.

Si, almeno trovare cantiere che ti disalbera e ti fa lavorare sull`albero a terra non sarebbe male...

Domanda: ma tutta la parte di cablaggio elettrico deve essere tagliata in base per poi giuntata nuovamente con mammuth o simili? Cambiata tutta?


Citazione:zankipal ha scritto:
....mi è capitato diverse volte che il cliente era terrorizzato dal dover rifare la sigillatura del collare...

Il mio albero è poggiato in coperta, non dovrei avere problemi di questo tipo, credo...

Citazione:zankipal ha scritto:
Spesso l'inetrvento è fattibile solo disalberando, il fatto di avere sartiame continuo, non è una garanzia di facilità di sostituzione, anzi sono proprio quei terminali crocetta che danno più problemi.

Ma come sono fatti questi terminali a crocetta? Se è una croce (dal nome) non dovrebbe essere sufficiente ruotarli e sfilarli? Fatti a mo di gancio (scusate non sò come si chiamano) è sicuramente meglio, non ho verificato come sono i miei...


Citazione:sailor13 ha scritto:
in tutti i casi, tutto dipende da ciò che riesci a fare da solo. Come dice giusatamente Zanki, prima di disalberare devi togliere le vele, smontare il boma, Segnare le sartie, allentarle, disconnettere l'elettronica e portare la barca in cantiere, tutte cose che molti potrebbero fare da se ma non fanno, e giustamente sono costi che incidono sul costo finale.

Certo, come dicevo se mi rivolgo ad un cantiere cercherei comunque di fare gran parte del lavoro da me (se economicamente il cantiere mi riconosce l`aiuto).

Scusa, cosa intendi per 'segnare le sartie'?
E poi...come chiedevo sopra, il cablaggio si taglia e poi si riconnette o si deve sostituire del tutto?

Citazione:sailor13 ha scritto:
Se non disalberi e fai da solo non dovrai fare tutte queste cose, ma spenderai più tempo a fare su e giù (a meno che non sei capace di prendere le misure e ordinarti le sartie in anticipo per poi montarle tutte insieme come fa Zanki).

Di salire e scendere continuamente sarebbe il minore dei mali (in totale dovrei salire/scendere diciamo minimo 6 volte, e assicuro che con gradini è cosa agevole e non uccidi quel poveraccio che ti deve tirare sù !!).
Dai, possiamo dire che sulla carta non è cosa impossibile, tra prendere misure, ordinare e sostituire (e non considero eventuali limiti di attacchi a croce come si diceva sopra)...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2011 20:33 da Madinina II.)
07-01-2011 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.851 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.815 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 2.599 17-04-2024 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Disalberare con il carro ponte? kitegorico 15 2.487 04-03-2024 12:27
Ultimo messaggio: sergiot
  Analisi e Cricche sartiame in tondino (35ft) GIO-ita53637 12 1.832 23-01-2024 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.977 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 17.148 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 7.778 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 4.087 07-11-2022 20:02
Ultimo messaggio: Surf70
  Code 0 senza frullone ottavio56 15 3.455 24-10-2022 10:15
Ultimo messaggio: ottavio56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)