Citazione:Madinina II ha scritto:
Domanda: ma tutta la parte di cablaggio elettrico deve essere tagliata in base per poi giuntata nuovamente con mammuth o simili? Cambiata tutta?
in genere dovrebbe essere già presente una scatola con gli spinotti per disconnettere i cavi elettrici. Se non c'è conviene tagliare e farsela mettere.
Citazione:Ma come sono fatti questi terminali a crocetta? Se è una croce (dal nome) non dovrebbe essere sufficiente ruotarli e sfilarli? Fatti a mo di gancio (scusate non sò come si chiamano) è sicuramente meglio, non ho verificato come sono i miei...
sulla punta della crocetta, negli alberi nuovi il cavo è tenuto stretto fra due mezzzelune di plastica; in quelli vecchi erano due pezzi d'alluminio a stringere il cavo, serrati da una vite inox. Molto spesso trovi tutto ossidato.
Citazione:Scusa, cosa intendi per 'segnare le sartie'?
Chi ti rifarà le sartia ha bisogno di sapere la misura delle sartie in opera, prima di smontarle. quindi o misuri quanto è chiuso il tenditore da un punto di riferimento al perno, oppure segni con il nastro da elettricista il punto dove le due viti entrano nel corpo del tenditore/tornichetto/arridatorio.
Citazione:Di salire e scendere continuamente sarebbe il minore dei mali (in totale dovrei salire/scendere diciamo minimo 6 volte, e assicuro che con gradini è cosa agevole e non uccidi quel poveraccio che ti deve tirare sù !!).
Dai, possiamo dire che sulla carta non è cosa impossibile, tra prendere misure, ordinare e sostituire (e non considero eventuali limiti di attacchi a croce come si diceva sopra)...
il problema non è saliree scendere, ma fare avanti e indietro con chi ti farà le sartie. mica vuoi lasciare l'albero ciondoloni tenuto solo dalle drizze? ogni gruppo/coppia di sartie deve essere smontata-copiata-rimontata possibilmente in giornata. Poi se ti paice il rischio...