Rispondi 
Coperta okume ormai fradicia che fare?
Autore Messaggio
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
Coperta okume ormai fradicia che fare?
Negli anni '70 e '80 si facevano coperte in compensato di okoumè da 8-10 mm per questioni di leggerezza.
Era abbastanza normale sulle versioni 'regata' delle barche 'da crociera': ricordo l' operazione fatta su vari Comet (flush deck), Stag e CBS, che alla fine pesavano qualche cento kili in meno ....
Poi magari si tagliavano anche dieci, quindici centimetri di murata, già che c'eravamo ...

Purtroppo, l' okoumè deve la sua leggerezza alla sua porosità, per cui, se non adeguatamente protetto, si imbeve di acqua e marcisce.
Una volta marcito non c'è nulla da fare: lo butti.
Puoi provare a vedere se puoi rimuovere il compensato e rimetterlo nuovo per poi tessutarlo con del 240 gr/mq incollato con epossidica (sul nuovo!) oppure, se i salvi i bagli e se sono distanti il giusto se puoi appoggiarci sopra del Termanto e rifare la coperta.

Comunque, in ogni caso, si tratta di operazioni complicate e costose.

La coperta della mia è stata fatta in okoumè da 8 mm su bagli in lamellare, trasparente per farci il Camp. Italiano VI IOR del 1980 a Venezia, poi subito tessutata a verniciata ....

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2011 16:47 da PaoloB3.)
09-01-2011 16:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifare la coperta Fabino 20 6.382 25-07-2023 14:33
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Fotografie coperta U16 conaplastic barcapolacca 29 11.321 26-04-2023 13:01
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Infiltrazione coperta _luka 12 3.463 09-11-2022 15:09
Ultimo messaggio: ibanez
  fare carena...Lazio oivluf 3 1.485 27-05-2022 22:58
Ultimo messaggio: paolo_vela
Star Sigillare la giunzione scafo-coperta Nick86 5 2.438 21-06-2021 12:57
Ultimo messaggio: Nick86
  Restauro coperta Adrianomol 11 4.180 14-03-2021 18:13
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verniciatura coperta accatagliato 1 1.630 24-02-2021 02:20
Ultimo messaggio: Wally
Question cerco esempi di mastra e scassa base d'albero poggiato in coperta Sikander 27 6.229 01-12-2020 18:02
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro coperta Stag 24 - antisdrucciolo o teak sintetico? Undertherain 9 4.437 09-09-2019 17:39
Ultimo messaggio: Undertherain
  rifare coperta in teak fisiolaser 83 62.043 27-02-2019 19:22
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)