Citazione:Madinina II ha scritto:
Quindi non vi riferite al terminale della sartia (cioè la parte che si aggancia all`albero), ma al terminale vero e proprio della crocetta....
esatto, la rogna può essere il terminale della crocetta; il terminale della sartia salvo alcuni casi è facilmente smontabile.
Citazione:Madinina II ha scritto:
Nonostante si debba disalberare (quindi si avranno le sartie in mano) è necessario misurarle in opera? Immagino perchè in tensione diano una misura più corretta...
Esatto, bisogna partire dalla misura più corretta possibile, poi chi fa le sartie farà le sue deduzioni.
Citazione:Si, ma se si misura tutto e si ordina tutto in una soluzione ti trovi le sartie tutte già disponibili solo da montare.
Parti con le alte (es SX), poi alta (DX), bassa SX e bassa DX, paterazzo e poi trallo (visto il mini casino dell`avvolgifiocco)...cosa sbaglio?
speriamo che non sbagli niente, prendere le misure in opera non è cosa semplice, e comunicare le misure neanche. Accordati in precedenza per farti dire come vuole le misure, a seconda del tipo di terminale si prendono in punti diversi, in genere dal punto di appoggio del martello o della mezzasfera, o dal centro perno per occhi, forcelle e tenditori.