dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Cambio sartiame senza disalberare
L'ho detta quasi ridendo ma leggo che fate sul serio.
Anche al circo Togni vanno da qui a là lanciandosi capriolando nel vuoto, senza rete, ed il porteur li acchiappa al volo.
Ma non è un buon sistema per andare da qui a là.
Principalmente perché non siamo al circo.
Poi perché difficilmente siamo così preparati e generalmente operiamo in un contesto di altre persone, potenziali vittime di una nostra leggerezza.
E questo il legislatore lo sa e lo ha regolamentato.
Una volta c'era una pubblicità sulla circolazione stradale che invitava a guidare con prudenza e recitava: 'Il brivido ma non il rischio'.
Cretina come pubblicità perché presto ci si accorse che brivido e rischio difficilmene si distinguono.
E fu ritirata.
Di fatto le norme vigenti sulla sicurezza del lavoro non prevedono/permettono né il brivido né il rischio.
E dopo i recenti casi di discesa veloce e rovinosa, con morti e feriti, riguardo alle passeggiate sugli alberi sono state date ampie e vincolanti specificazioni.
Le normative 'funi' e 'lavori in quota', ci sono da anni, spesso disattese per incoscienza, leggerezza o incompetenza, oggi sono più rigidamente sanzionate.
Molti commettono imprudenze, spesso da codice penale, e poi magari se ne vantano pure.
Hai mai visto uno spiaccicato dopo un volo di una quindicina di metri?
Io sì e non è un bello spettacolo: sembra un pupazzo rotto, tutto spezzato, sangue e cervello che escono dalle orecchie e dal naso, e gli occhi, aperti ma vuoti che gridano ancora di terrore.
Quello che l'ha tirato giù non ci dorme ancor oggi e chissà per quanto non ci dormirà ancora: due vite rovinate. Ed andare a dirlo alla vedova non è stata una bella esperienza.
Tu hai fatto ciò che racconti, difficilmente un professionista serio l'avrebbe fatto, anche se molto più preparato.
Hai idea dei danni che avresti fatto se ti scappava di mano qualcosa?
E dei guai che avresti passato se si faceva male qualcuno?
Nessuna asssicurazione avrebbe pagato ed oltre al penale ti beccavi pure il civile.
L'incidente accade quando l'imprevisto coglie l'impreparato e molte volte le variabili non considerate sono tante ed inversamente proporzionali all'esperienza che si ha.
Queste ed altre simili acrobazie, son cose che si fanno, ed avrebbero una ragion d'essere, solo in emergenza su un'isola deserta o in mezzo all'oceano, per salvare la pelle o la barca e per poter tornare a casa.
Ma prima e durante si prega un qualunque Dio perché ci tenga una mano sulla testa e dopo lo si ringrazia per averlo fatto.
|
|
11-01-2011 00:35 |
|