Rispondi 
Ecco il nuovo farr 40
Autore Messaggio
crismarco Offline
Amico del forum

Messaggi: 460
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #9
Ecco il nuovo farr 40
Citazione:edanade ha scritto:
Ma io credevo che gli scafi fossero stampati in pezzo unico non in due pezzi!!
ed in che modo li uniscono??

I due semi scafi vengono laminati separatamente, e nella zona centrale, lungo l'asse longitudinale le pelli sono sistemate a scalare, ovvero, minimizzando molto il concetto, lo spessore della vetroresina diminuisce gradualmente dall'esterno verso l'interno del semiscafo. Successivamente i due semi stampi/scafi vengono accoppiati e viene ripresa la resinatura con la disposizione delle fibre per portare allo spessore finale lo strato di vetroresina. Vengono realizzati (sempre in materiale composito) i longheroni longitudinali e quelli trasversali che rendono lo scafo indeformabile.

Praticamente viene fuori una cosa tipo questa:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-01-2011 20:50 da crismarco.)
11-01-2011 20:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rigging bavaria 40 Farr grossifs 28 5.466 11-01-2020 19:05
Ultimo messaggio: ibanez
  Farr 30 Vincente e vele in Dacron davnol 42 15.179 21-12-2015 20:41
Ultimo messaggio: albert
  Infiniti 53 by farr: Il Cookson 50 ha i giorni contati N/A 7 3.140 30-07-2015 14:25
Ultimo messaggio: shein
  FARR 31 versione Regata luciano sanna 72 13.102 09-04-2013 23:04
Ultimo messaggio: marco.figliolia
  Drizzista in allenamenro su Farr 40 con 25kn... aleufo 38 7.331 21-09-2012 00:51
Ultimo messaggio: n/a
  Ecco come si fa a NON partire OCS lupo planante 33 7.220 13-06-2012 15:18
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)